IMPIANTO
1 - e' il primo impianto
mobile interamente realizzato dalla ditta Gai di Ceresole d'Alba leader in assoluto
nel settore delle costruzioni di macchine enologiche.
Caratteristiche:
- Sciacquatrice a 12 pinze a doppio effetto per ottenere una perfetta asciugatura
interna della bottiglia - Riempitrice isobarica a 24 rubinetti con iniezione
d'azoto e doppia pre-evaquazione, ed autolivellatura finale - Tappatore girevole
con possibilita' di effettuare il tappo fungo per spumanti, tappo raso per vini
frizzanti e fermi, tappo vite di diverse dimensioni in base alle esigienze
del cliente, naturalmente con vuoto prima di effettuare la tappatura; - Gabiettatrice
per gabiette spumante; - Lava-asciuga 4+4 con spazzola lavatrice e 4 piattelli
di asciugatura con anti condensa. - Distributore di capsule automatico;
- Quattro teste di rullatura capsule per il polilaminato; - Una testata termica
per le causule termoretraibili; - Etichettatrice elettronica tutta autoadesiva
a tre stazioni, etichetta, fascetta girocollo o a i e contro etichetta, con possibilita'
di inserire il numero del lotto e l'annata in linea sia sulla contro
etichetta sia sul vetro mediante stampante laser. Questo impianto
e' corredato da una stazione di filtrazione cosi' composta: - Filtro a
cartoni pneumatico con piastra di inversione per effettuare due filtrazioni con
un solo passaggio: - Tre ausing per eseguire qualunque filtrazione il cliente
richieda; - Generatire d'azoto con una produzione oraria di 13mc. - Compressore
per produzione di aria microfiltrata; - Orientatore dei tappi - Generatore
di acqua calda Per quanto riguarda i formati bottiglia, l'impianto e'
in grado di effettuare qualsiasi tipo di bottiglia il cliente voglia in quanto
tutto l'impianto e' fornito di stelle regoladini.
IMPIANTO
2- e' stato realizzato
dalla ditta mb impianti di soliera (md) . Questo e'un impianto che ha la caratteristica
di essere molto versatile e funzionale.
Caratteristiche: -
Depaletizzatore automatico per prelevare le bottiglie dal bancale e di metterlo
sulla catena della linea; - La sciacquatrice a 24 pinze a seplice effetto
costruita dalla ditta poggio di canelli; - Riempitrice isobarica elettropneumatica
volumetrica a 24 rubinetti con iniezione d'azoto e doppia pre-evaquazione, ed
autolivellatura finale il vantaggio di questa riempitrice e' quello
di poter in ogni momento campiare impistazioni durante l'imbottigliamento tramite
un plc. - Tappatore girevole con possibilita' di effettuare il tappo fungo
per spumanti, tappo raso per vini frizzanti e fermi, tappo vite di diverse dimensioni
in base alle esigienze del cliente, naturalmente con vuoto prima di
effettuare la tappatura e tappo corona tipo birra. - Gabiettatrice per gabiette
spumante; - Distributore di capsule automatico; - Quattro teste di rullatura
capsule per il polilaminato; - Una testata termica per le causule termoretraibili;
- Etichettatrice elettronica tutta autoadesiva a tre stazioni, etichetta, fascetta
girocollo o a i e contro etichetta, con possibilita' di inserire il numero del
lotto e l'annata in linea sia sulla contro etichetta sia sul vetro mediante stampante
laser.
|